Franz Altheim

Franz Altheim (1898-1976), storico tedesco delle religioni, dell’arte e filologo classico, nel 1928 divenne docente all’Università di Francoforte, dove era stato allievo dell’etnologo Leo Frobenius e dello storico delle religioni Walter Friedrich Otto. In seguito fu professore associato all’Università di Halle, dove ottenne la cattedra nel 1943. Arrestato al termine della seconda guerra mondiale perché componente della Deutsches Ahnenerbe, la società scientifica che nel Terzo Reich compiva studi sui popoli indoeuropei, fu rilasciato e mantenne la cattedra universitaria. Fuggì dalla Germania Est e passò a Berlino Ovest dove continuò l’insegnamento alla Libera Università di Berlino. Nel dopoguerra si occupò dei legami tra la civiltà greco-romana e i mondi arabo e persiano e dei collegamenti fra le civiltà italiche e il mondo scandinavo.

__________________________________

Pubblicato da L’Arco e la Corte

Il volto della sera e del mattino. Dall’Antichità al Medioevo

Condividi

Lascia un commento