Francesco Sassone
Coordinatore del Nucleo Regionale dei Conti Pubblici Territoriali della regione Calabria dal 2011. Si è da sempre occupato delle analisi e dei bilanci del settore pubblico allargato; è referente nazionale…
Coordinatore del Nucleo Regionale dei Conti Pubblici Territoriali della regione Calabria dal 2011. Si è da sempre occupato delle analisi e dei bilanci del settore pubblico allargato; è referente nazionale…
Nasce nel 1902 nel Tennessee. Dopo la laurea magistrale presso l’University of Minnesota (1931) ottiene un dottorato di ricerca presso la New York University (1938) con una tesi su Horace…
Studioso medievalista impegnato nelle ricostruzioni filologiche e storiche di realtà manifestatesi in epoche antiche, parzialmente esplorate e indagate. Proveniente dall’entroterra viterbese, affonda le sue radici culturali nel poliedrico territorio della…
Nasce il 13 maggio 1974 presso il confine italofrancese. Esordisce nel 1997 con il romanzo breve «Neve rosso sangue»; seguiranno altri volumi: racconti, romanzi, poesie. Tra questi, gli ultimi spiccano…
Nasce il 25 gennaio del 1994 ad Ancona e vive da sempre a Castelfidardo, nelle Marche. Dopo il diploma di liceo classico a Recanati, consegue col massimo dei voti la…
Claudio Mutti (n. 1946) ha tradotto e commentato diversi autori greci e latini: Aristofane, Cicerone, Arato, Plutarco, Apollonio di Tiana, Porfirio, Giuliano Imperatore, Salustio, Eunapio, Claudiano, Sinesio, Nonno. Specializzatosi in…
Daniela Tedeschi è nata a Livorno nel 1956. Dopo la Maturità Classica e la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’università di Pisa, ha conseguito il diploma di specializzazione in…
Giornalista professionista, storico, scrittore. Nato ad Alatri (Frosinone) il 3 novembre 1901, scomparso a Roma il 16 dicembre 1977. Sposatosi nel 1927 ha vissuto sempre a Roma, tranne per un…
Louis Rougier (Lione 1889 – Parigi 1982) è stato un filosofo francese che ha contribuito ampiamente alle ricerche scientifiche nell’ambito dei settori più disparati come l’Epistemologia, la Filosofia, la Politologia,…
Carlo Fusca è nato a Bari nel 1952, la sua formazione artistica avviene attraverso la conoscenza della materia pittorica, operando nel restauro degli affreschi Bizantini e sulle statue lignee policrome…