La prima rivista italiana di respiro accademico su J.R.R. Tolkien e il fantastico in generale, ospita i più recenti saggi e studi storico-letterari su tematiche tolkieniane, abbracciando anche altre discipline come le arti visive, la filologia e l’antropologia del folklore. Curata da Alessandro Stanchi.

Periodico semestrale della Società Tolkieniana Italiana
Direttore responsabile: Gianfranco De Turris
Responsabile di redazione: Alessandro Stanchi
Per ordini e abbonamenti contatta l’editore, scrivi a: ordini@arcoelacorte.it
N. 24, settembre 2021, pp. 316 – € 20,00
Editoriale di Alessandro Stanchi, p. 7
Prefazione di Giuseppe Scattolini, p. 9
Cenni sulla biografia di Tolkien
Il monogramma di Tolkien tra storia e letteratura di Gabriele Bonomelli, p. 17
La Stella-Guida di J.R.R. Tolkien di Cecilia Drudi, p. 33
Tolkien e le isole di Enrico Spadaro, p. 51
Letteratura e narrazione
L’iniziazione cavalleresca nel «Signore degli Anelli» e nel «Cacciatore di draghi» di Davide Gorga, p. 71
Le lingue fittizie nella traduzione di Gianluca Comastri, p. 85
Il professore, le fiabe e il popolo fatato di Lorenzo Pennacchi, p. 101
Per vedere il mare di Mauro Toninelli, p. 121
Confronti
La fiaba tra utopia e realtà nella lettura di Jack Zipes di Alberto Nutricati, p. 141
Lo Hobbit ovvero il meraviglioso percorso di Bilbo Baggins verso la maturità di Caterina Ciuferri, p. 161
Alle origini delle fiabe di Enrico Spadaro, p. 181
Carroll e Tolkien, Alice e Tuor: tre viaggi nell’altrove (e ritorno) di Luca Manini, p. 195
Orizzonte di fede, Orizzonte di speranza di Martina De Nicola, p. 209
Tolkien e Schweitzer: il rispetto per la vita nella Terra di Mezzo di Manuel Pezzali, p. 227
John e Giovannino: Tolkien e Guareschi scrittori cattolici del XX secolo di Sebastiano Tassinari, p. 247
Sguardi sul dialogo tra Finrod e Andreth
La condizione umana nel Dialogo di Finrod e Andreth di Giorgia Pinelli, p. 273
Il dibattito di Finrod e Andreth: Una sfida senza tempo di Paola Cartoceti, p. 293
Biografie autori, p. 309
Illustrazione in copertina di Dario Righetto