Nata nel 2001 come casa editrice di letteratura e saggistica relative al fantasy, L’Arco e la Corte ha con il tempo ampliato i settori di intervento senza mai tralasciare la vocazione primaria, le opere fantastiche, i saggi su J. R. R. Tolkien e altri autori del settore. Casa editrice fantasy ma non solo. Altri temi da esplorare sono stati affrontati, in base anche agli interessi segnalati dei lettori: dall’esoterismo alla storia nord irlandese, dalle tradizioni europee ai nodi irrisolti della storia moderna come il conflitto fra Savoia e Borbone, la guerra civile americana fra unionisti e confederati, le tematiche storico-architettoniche, la storia classica e la storia pugliese. Le collane si sono moltiplicate, i lettori sono aumentati grazie alla capacità di intercettare i loro interessi e spesso di intervenire su temi tuttora al centro del dibattito. Da quest’anno la casa editrice curerà anche una rivista di studi tradizionali storica, Vie della Tradizione.
Condividi