L’architettura del ventennio fascista a Bari

L’Architettura del ventennio Fascista si presenta come un complesso caleidoscopio di forme e di stili tra i più disparati, in antitesi con l’esasperante uniformità dell’architettura contemporanea. Le città della Puglia, ingiustamente trascurate dalla critica ufficiale, forniscono esempi perspicui dell’Architettura del Fascismo, e tra di esse primeggia Bari, che per volontà del Ministro Araldo Di Crollalanza divenne in breve tempo una tra le più importanti città d’Italia.

SCHEDA LIBRO
Collana: Puglia nella storia;
Autore: Simone De Bartolo;
Uscita: 2014;
Prezzo: € 18,00;
Formato: 17×24;
Pagine: 332 illustrato;
ISBN: 978-88-909549-0-0.

Condividi

Lascia un commento