Nel nome di Bobby Sands
Da dove nasce il desiderio e la necessità di continuare a parlare di Bobby Sands e della tragedia dell'Irlanda del Nord, a 35 anni dai drammatici giorni dello sciopero della…
Da dove nasce il desiderio e la necessità di continuare a parlare di Bobby Sands e della tragedia dell'Irlanda del Nord, a 35 anni dai drammatici giorni dello sciopero della…
Walt Disney non è stato, come per molto tempo si è creduto, un generico e caramelloso intrattenitore dell'infanzia. Al contrario, è stato un artista dotato di un notevole spessore e…
L’anima esiste? Questa è una delle grandi domande esistenziali che hanno interessato l’evolvere del genere umano e la sua instancabile ricerca della conoscenza. Per poter affermare, o negare la sua…
Esercizi di Statistica descrittiva per gli studenti di Statistica e Demografia. SCHEDA LIBROCollana: La scienza;Autori: Pietro Iaquinta e Domenico ViolaUscita: 2018;Prezzo: € 18,00;Formato: 17x24,Pagine: 180;ISBN: 978-88-943983-1-1.
Il presente testo non ha pretese di esaustività, vuole soltanto documentare le opere più significative - di architettura e di scultura monumentale, con qualche accenno alla pittura decorativa - realizzate…
L’Architettura del ventennio Fascista si presenta come un complesso caleidoscopio di forme e di stili tra i più disparati, in antitesi con l’esasperante uniformità dell’architettura contemporanea. Le città della Puglia,…
Cosa può mai legare Santo Domingo all'isola d'Elba? Molto di più di quanto non si creda. Esistono all'isola d'Elba, cittadino Ministro, dei negri che sono stati deportati da Santo Domingo...…
Manuale di istruzioni per un viaggio che riconduce a se stessi e ad una Nuova Vita. Messaggi operativi legati alla simbologia del grado. L'autore, con lo pseudonimo di Tubalkain, ricercatore…
L'iniziazione alla Libera Muratoria segna sempre una svolta fondamentale nella vita di chi l'ha ricevuta. Il risultato può essere che, dopo qualche tempo, nulla di nuovo e di rilevante è…
Prosegue con questo volume l’opera di divulgazione in Italia del pensiero di un autore scomodo come Dominique Venner. La si deve a Gaetano Marabello, che ne ha tradotto di recente…