Maria Balsa. La figlia di Dracula
Abraham Stoker, autore del più famoso romanzo gotico ovvero Dracula, fu uno studioso di magia e di esoterismo. Ciò è provato dalla sua affiliazione all’Ordine della Golden Dawn, società esoterica…
Abraham Stoker, autore del più famoso romanzo gotico ovvero Dracula, fu uno studioso di magia e di esoterismo. Ciò è provato dalla sua affiliazione all’Ordine della Golden Dawn, società esoterica…
Il Male è un pianeta disprezzato, un luogo di orrore e di paura, oggetto solo di anatemi e di condanne, perciò, raramente è studiato e analizzato da vicino, forse perché…
Un’isola di fronte a un golfo con una villa adagiata sul promontorio è lo scenario di questo romanzo nel quale una famiglia trascorre le vacanze in un luogo da sogno,…
Questa raccolta di scritti vuole introdurre il lettore nel magico mondo della tradizione orale, composto da narrazioni, racconti di vita, leggende con significati e riferimenti che meritano approfondimenti e riflessioni.…
Ci sono libri la cui importanza è inversamente proporzionale alla loro dimensione. Il presente volume è uno di questi. Pubblicato nel 1976, era disponibile prima di qualsiasi altro studio classico…
La religiosità onnipervadente di Dante e Chrétien, lo sguardo distaccato eppure pienamente coinvolto nello spirito della sua epoca di Carlo d’Orléans, gli scritti monastici di Cristina da Pizzano, ci rappresentano…
Quello che avete tra le mani è un libro unico nel panorama degli studi tolkieniani: un lavoro certosino, puntuale, approfondito, nato da un confronto costante con le opere di Tolkien…
In questo secondo volume incontreremo ancora nonno Pietro e Clorinda, mentre approfondiremo la conoscenza di figure che diventeranno sempre più importanti nell’ambito della narrazione: Greta e Yann crescono il loro…
“Il Vecchio Benandante” è il primo di due volumi de “La Notte dei Benandanti”, una saga che narra le vicissitudini, le avventure e gli accadimenti di una famiglia di friulani,…
Il presente libro rappresenta un'evoluzione del suddetto lavorodi tesi con il quale l’autrice ha voluto fortemente indagare un aspetto di Tolkien ancora poco conosciuto in Italia, ovvero quello più specificatamente…