
Ronald Tolkien (1892 – 1973) ha sempre brillato di luce propria nel firmamènto dei sommi scrittori e studiosi di letteratura d’ogni epoca. Una critica confusa e talora priva di basi scientifiche aveva tentato di emarginarlo nell’asfittica disputa letteraria italiana. Il presente contributo intende ribadirne la grandezza, offrirne un nuova e più documentata chiave ermeneutica e riflessiva e, soprattutto aiutare a riscoprire la bellezza-bontà del suo messaggio e della sua cifra di testimone per il nostro travagliato tempo, alla luce anche dell’ultima opera postuma. The Children of Hurin, che il figlio Christopher ha pubblicato nel 2007, per ricordare il difficile avvio della monumentale opera paterna. Víto Fascina, attraverso otto percorsi, dalla sofferta e affascinante biografia alla proposta di itinerari da esplorare, si propone di aiutare il lettore, giovane per età e adozione, a scoprire un maestro “unico e autorevole”, con un invito chiaro alla rilettura personale dei suoi principali capolavori e dell’epistolario: il tutto a conferma dell’appartenenza a quei pochi e veri maestri per l’uomo autentico e libero, cercatore inesauribile del Vero.
SCHEDA LIBRO
Collana: Le Vie dell’Anello;
Autore: Vito Fascina;
Uscita: 2007;
Prezzo: € 18,00;
Formato: 17×24;
Pagine: 214;
ISBN: 978-88-845-58-9.