Carlo Fusca

Carlo Fusca è nato a Bari nel 1952, la sua formazione artistica avviene attraverso la conoscenza della materia pittorica, operando nel restauro degli affreschi Bizantini e sulle statue lignee policrome del XI secolo fino ai grandi dipinti della scuola di Giovanni Bellini e del Veronese e sui dipinti di Scuola Napoletana, da Luca Giordano a Francesco Solimena e Cesare Fracanzano. Fra i protagonisti della pittura colta in Italia. Ha partecipato a numerose rassegne di rilievo nazionale e internazionale, Roma 1990 “Difesa ad Arte” Museo del Vittoriano e alla 54a Biennale di Venezia. Le sue opere sono presenti in prestigiose collezioni pubbliche e private. Numerose le pubblicazioni sulle sue mostre nelle edizioni: Laterza, Mazzotta, Rizzoli, Levante, Adda, Mondadori, Skira, ecc. Ha fondato la rivista “Altrimmagine” Roma 1985, è stato promotore di numerosi progetti culturali fra cui “Contemporanea – Documenta delle Arti” – Bari 1995, “Arte&Maggio” – Bari 1998/1999; “La fabbrica dell’Arte” Bari/ Venezia. È stato Docente di tecniche e tecnologie della Pittura nell’Accademia di Belle Arti di Bari. Attualmente è docente di Tecniche della Pittura e Cromatologia nell’Accademia di Belle Arti di Venezia.

__________________________________

Pubblicato da L’Arco e la Corte

Trattando di pittura

Condividi

Lascia un commento