J.R.R. Tolkien, filologo e poeta tra antichità e ‘900

Il presente libro rappresenta un’evoluzione del suddetto lavorodi tesi con il quale l’autrice ha voluto fortemente indagare un aspetto di Tolkien ancora poco conosciuto in Italia, ovvero quello più specificatamente legato al suo amore per la filolo­gia. Attraverso un excursus temporale sulla vita, formazione e attività accademica dell’autore e attraverso l’analisi di un breve componimento in lingua gotica che utilizza il metro allitterativo tipico della poesia germanica, l’autrice porta alla luce un nuovo Tolkien e sottolinea quanto di questo aspetto, spesso tralasciato dalla critica, sia presente nel Signore degli Anelli, l’opera che lo ha reso noto al mondo intero, e in tuttala sua produzione fantasy.

SCHEDA LIBRO
Collana: Le Vie dell’Anello;
Autore: Maria Assunta Castriota;
Uscita: 2007;
Prezzo: € 10,00;
Formato: 17×24;
Pagine: 214;
ISBN: Non attribuito.

Condividi

Lascia un commento