Paolo Paron

Paolo Paron è nato a Udine il 9 marzo 1955, fin da ragazzo ha cominciato ad intervistare le persone anziane, a raccogliere le loro testimonianze, facendosi narrare le leggende, le storie, i racconti della loro infanzia. Sua passione da sempre. Il lavoro di ricerca ha dato vita a fumetti: “Le noci rubate”, “Le quattro tempora”, “L’artiglio nero”, “La notte di San Giovanni”, con testo in italiano e friulano, distribuiti nelle scuole primarie e anche ad alcuni testi: “Dogne si conte – Dogna si racconta” ed alla collaborazione con la dott.ssa Manuela Quaglia e l’antropologo Mario Polia, per la pubblicazione di “No dut al mûr – non tutto muore”. Fondatore nel 1994 della Società Tolkieniana Italiana, ha dato poi vita ad alcune collaborazioni, come la partecipazione alla pubblicazione per Rusconi libri del “Dizionario di Tolkien” e per Bompiani “L’Albero di Tolkien”, “I popoli di Tolkien”. Per le Edizioni Morganti (UD) ha pubblicato, la sua prima raccolta di storie e racconti del mondo contadino friulano: “Le mele rubate . . . e altri racconti”, a cui ha fatto seguito la seconda raccolta di storie: “L’Albero di Vetro… e altri racconti”.

__________________________________

Condividi

Lascia un commento