Rituale Egizio di Cagliostro

Le storie che gravitano attorno al Conte di Caglio­stro sono un intreccio di documenti e leggende e tale groviglio aumenta il fascino e l’interesse nei confronti di questo personaggio e delle sue pra­tiche latomistiche. Cagliostro era realmente custode dei mezzi necessari al perfezionamento dell’uomo? La prassi teurgica dei suoi rituali presenta influenze rosacrociane e analogie tali da far pensare che essa abbia origini ben più antiche. Ferma restando la particolare complessità dell’ar­gomento, nella prima parte di quest’opera sono presentate al lettore due versioni riguardanti le note storiche sul Con­te di Cagliostro: una ricavata dalla storiografia ufficiale e l’altra di carattere “metastorico”, che sconfina talvolta nella leggenda. Rimane il fatto che Cagliostro, figlio di un’età magica e di passaggio, cercò di emergere creando un siste­ma mirabile, sintesi di ogni arcano sapere.

SCHEDA LIBRO
Collana: Percorsi;
Autore: Luigi Pruneti e Antonio Donato;
Uscita: Aprile 2020;
Prezzo: € 12,00;
Formato: 15×21;
Pagine: 90;
ISBN: 978-88-943983-5-9.

Condividi

Lascia un commento